Chi non conosce o non ha provato almeno una volta il famoso dolce mattone o mattonella? Si tratta di un dessert goloso ed invitante a base di biscotti secchi e crema che non ha bisogno di cottura.. Vediamo come prepararne una variante elegante e sfiziosa; realizzeremo, nello specifico, un mattoncino dolce con crema alle nocciole e granella di nocciole. Diamo subito un’occhiata agli ingredienti di cui avremo bisogno. La ricetta è davvero semplicissima!
INGREDIENTI:
250g di Mascarpone 3 cucchiai di Crema tipo Nutella 1 Confezione di Biscotti tipo Oro Saiwa Caffè a piacere per inzuppare Liquore al Caffè (facoltativo) Granella di Nocciole
Come preparare il mattoncino dolce
In una ciotola versiamo il mascarpone, aggiungiamo due o 3 cucchiai di crema alla nocciola, e mescoliamo bene per formare la nostra crema.
Poi prendiamo una confezione di biscotti Oro Saiwa, spalmiamo un biscotto da un lato e lo attacchiamo ad un altro. Formiamo così 10-12 coppie di biscotti alla crema.
In una ciotola versiamo il caffè e aggiungiamo un po’ di liquore al caffè, mescoliamo bene.
Ora prendiamo un doppio biscotto alla crema lo immergiamo nel caffè da tutti i lati, spalmiamo un po’ di crema sopra e lo attacchiamo ad un altro doppio biscotto con la crema, anch’esso immerso nel caffè.
Adesso abbiamo un bel biscottone quadruplo, ci spalmiamo sopra un po’ di crema e lo poggiamo su un piatto in modo che la crema risulti da un lato.
Ora facciamo la stessa cosa con gli altri doppi biscotti alla crema, quindi li bagniamo nel caffè, ne attacchiamo due insieme con la crema in mezzo e otteniamo un biscottone quadruplo, ci spalmiamo sopra un po’ di crema e lo mettiamo sul piatto, attaccato a quello precedente, e in modo che la crema risulti da un lato per attaccare quello successivo.
In pratica dobbiamo fare un trenino di biscotti… Procediamo così fino a quando li abbiamo usati tutti. Quando abbiamo attaccato anche l’ultimo, prendiamo una spatola e spalmiamo tutta la crema rimasta sopra il dolce che sarà un bel rettangolo compatto.
Ripuliamo un po’ i bordi se abbiamo sporcato il piatto, e ora il tocco finale, spolveriamo con la granella di nocciole sulla superficie. Ecco pronto il nostro mattoncino dolce!
Mettiamolo in freezer per un’ora e possiamo assaggiare, mi raccomando, tagliamo le fette in diagonale, in questo modo avremo delle fettine con le strisce di crema e di biscotto per un effetto decorativo super! Vedrete che bella sorpresa per i vostri ospiti! Provate anche voi il mattoncino dolce e fatemi sapere se vi è piaciuto!
di womansfashion | Commenti disabilitati su Mattoncino dolce