I paccheri alla boscaiola mettono insieme un ricco contorno di terra. Da sfruttare per un giorno di festa e che a seconda delle nostre abitudini può essere un piatto unico,ricco e gustoso!!!
La parmigiana di patate è un piatto da servire a pranzo, adatta alla stagione estiva come a quella invernale, da preparare anche con anticipo. Inoltre, potete consumarla sia calda che fredda,Gli ingredienti sono semplici ed economici, il procedimento è alla portata di tutti ed è estremamente versatile perché gli ingredienti si possono personalizzare secondo i propri gusti senza alterare il risultato finale.
La zucca è senza dubbio uno degli ingredienti più buoni che ci offre questa stagione, ci piace utilizzarla per preparare sia piatti salati che dolci, il suo colore e la sua dolcezza sono davvero inconfondibili.
Un modo un pò diverso di preparare un piatto sempre graditissimo e che in sè racchiude i profumi e i colori dell’autunno.
Il gateau di patate – o gattò – è un piatto unico a base di patate che piace proprio a tutti. Il gateau di patate si prepara molto spesso nella cucina napoletana e in quella siciliana arricchendo le patate lessate e schiacciate con le uova, il formaggio grattugiato, il prosciutto cotto e la scamorza. Ovviamente, potete sostituire i salumi e i formaggi di questo gateau di patate e aggiungere, per esempio, il salame, lo speck e il taleggio. Lasciate raffreddare e assestare il gateau di patate prima di servirlo.
I pizzoccheri sono un tipico formato di pasta molto diffuso in Valtellina, sono conosciuti non solo per la forma, simile ad una tagliatella lunga solo 7 cm, ma anche per il loro impasto: sono, infatti, composti da 2/3 di grano saraceno e 1/3 di farina di frumento. Ecco come prepararli in una gustosa ricetta.